La psicologa della scuola

Dal 1994 la Scuola Germanica dispone di un servizio di assistenza psicologica.

La sfera di competenza nell’ambito della scuola è stabilita contrattualmente come segue:

  • Alunni, genitori o insegnanti che abbiano problemi legati alla vita scolastica e al percorso educativo intrapreso possono rivolgersi alla psicologa della scuola per un supporto professionale nell’ambito di consulenze o colloqui confidenziali.
  • Viene garantito un aiuto tempestivo ad alunni, genitori e insegnanti mediante consulenze psicologiche individuali e preliminari.
  • In caso di necessità di terapie di lungo periodo, è assicurato il supporto nella ricerca di psicologi e terapie adeguati.
  • Formazione e preparazione degli insegnanti al momento dell’individuazione di problemi psicologici negli alunni; elaborazione di supporti ausiliari e realizzazione di relativi corsi e seminari.
  • Consulenza alle assemblee di classe e visita di singole classi (ove necessario). 

Gli appuntamenti vengono presi in maniera confidenziale su iniziativa del singolo o tramite gli insegnanti o i genitori.

Progetti ed esperienze particolari
  • Progetto adolescenza: sotto la direzione del coordinatore delle Medie e in collaborazione con tutti gli insegnanti, ogni anno nelle classi 7, viene rivolta particolare attenzione all’educazione socio-emozionale. La psicologa della scuola lavora un’intera giornata con ogni classe; serate con i genitori e assemblee degli insegnanti vengono dedicate a questa specifica tematica.
  • Su richiesta degli insegnanti o dei rappresentanti dei genitori, la psicologa della scuola lavora anche con classi o gruppi di scolari di altro ordine e grado.
  • Genitori a scuola per i genitori nella scuola dell’infanzia: in collaborazione con la direzione e le educatrici della scuola dell’infanzia sono stati sviluppati una sorta di “formazione continua in materia di educazione” nonché appositi corsi e incontri per genitori sotto la guida di esperti.
  • supervisione per insegnanti: a richiesta e a partecipazione libera.
Di cosa non si occupa il nostro servizio di psicologa scolastica
  • Non esegue test o valutazioni del rendimento scolastico.
  • Non somministra terapie a scuola
Contatto

Chiara Santucci
ReFo-Raum

Consulenza:
Lunedì dalle ore 9.00 alle 15.30