Italiano
Alla Scuola Germanica di Roma abbiamo la consapevolezza che l’apprendimento al di fuori della classe è una parte importante dell’esperienza formativa, una parte che i nostri alunni ricorderanno per sempre.
A Roma abbiamo la grande fortuna di vivere in una città incredibilmente vivace, con un ventaglio di offerte tali, da arricchire le nostre classe: spettacoli, mostre, musei, luoghi e tanta storia che può essere vissuta e respirata dal vivo. Alla Scuola Germanica Roma beneficiamo di questa grande possibilità fin dall’inizio, in quanto anche i nostri alunni più piccoli hanno la possibilità di fare regolarmente piccole escursioni nel vicino parco di Villa Pamphili. Più i nostri alunni diventano grandi, più le mete si allontanano. Manteniamo, inoltre, sempre attiva la rete di contatti con le molte istituzioni culturali italiane, tedesche e internazionali.
Le gite di classe assumono quindi un ruolo importante nel programma educativo della Scuola Germanica Roma e fanno parte integrante del programma scolastico di ogni alunno. Le destinazioni sono notevoli: Berlino, Atene, Abruzzo, Elba, Mantova, Cilento, ma ancora più rilevante è che i bambini viaggiano assieme ai loro amici , senza i genitori.
Si tratta di esperienze che lasciano ai ragazzi ricordi incredibili e i legami che si creano con i compagni di classe possono durare per tutta la vita.
La Scuola Germanica Roma, in quanto scuola di incontro, prepara gli alunni delle aree culturali di lingua tedesca e italiana a un futuro comune. Per raggiungere questo obiettivo, la DS Rom promuove soggiorni sia in Italia che all’estero, cerca scambi e sviluppa collaborazioni con altre scuole in Germania e in Italia.
L’idea di base di uno scambio studentesco non è solo quella di imparare la lingua del Paese ospitante, ma anche di familiarizzare con la cultura e le strutture sociali. Questo obiettivo viene raggiunto principalmente attraverso la partecipazione alla vita quotidiana della famiglia ospitante. Attualmente abbiamo un dinamico programma di scambio con le scuole di Wiesbaden, Norimberga, e Cento. E la cosa più interessante è che il programma di scambio fa parte del nostro progetto Erasmus e viene, quindi, sostenuto da questi fondi.
Periodo di permanenza degli studenti ospiti a Roma: una settimana nel mese di marzo/aprile.
Periodo di soggiorno a Wiesbaden/Norimberga/Cento: una settimana nel mese di aprile/maggio.
Che sia in Europa, in Sud o Nord America, in Africa… o in qualsiasi altra parte del mondo… in ognuna delle 135 scuole tedesche all’estero ti sentirai sempre a casa! Perché questo è molto più di una semplice denominazione, è una missione comune a tutti gli istituti che fanno parte della rete mondiale delle Scuole Tedesche all’Estero (DAS). Per i nostri alunni è normale convivere a scuola con persone provenienti da tutto il mondo ed è altrettanto semplice trasferirsi per un po’ in una delle tante scuole tedesche all’estero.
