| Materia | Cl. 5 | cl. 6 | Cl. 7 | Cl. 8 | Cl. 9 | Cl. 10 | Cl. 11 | Cl. 12 |
| Tedesco | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Inglese | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Storia | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Storia in italiano | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 |
| Biologia | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3* | 3* | 3* |
| Fisica | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 | 3* | 3* | 3* |
| Chimica | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 3* | 3* | 3* |
| Francese / Latino | 0 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3* | 3* | 3* |
| Scienze sociali | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2* | 2* | 2* |
| Etica / religione | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2* | 2* | 2* |
| Filosofia (bilinguale) | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Geografia | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2* | 2* | 2* |
| Arte | 2 | 2 | 0 | 1 | 2 | 2* | 2* | 2* |
| Musica | 2 | 2 | 2 | 1 | 0 | 2* | 2* | 2* |
| Educazione fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| ESS (arte, biologia, informatica) |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Altra lingua straniera Francese |
0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 3* | 3* | 3* |
| Economics | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2* | 2* | 2* |
| Informatica | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2* | 2* | 2* |
| formazione sociale (insegnante di classe) |
1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Sostegno tedesco |
3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Sostegno italiano** | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Somma ore obbligatorie | 35 | 35 | 35 | 35 | 36 | 35 | 35 | 35 |
Note
Con il nostro orario teniamo conto dei requisiti della legge tedesca sulla scuola all’estero e del Memorandum tra il governo tedesco e quello italiano. Entrambi sono vincolanti per la DS Rom.
*Nella fase introduttiva (classe 10) e nella fase di qualificazione (classi 11+12) gli alunni scelgono i corsi secondo il regolamento d’esame per le scuole tedesche all’estero.
La lingua di insegnamento per le materie evidenziate in verde è l’italiano.
**IaF 1-3 di solito la frequenza è in tre anni scolastici consecutivi, con successiva integrazione nelle lezioni di italiano madrelingua.
I nuovi alunni della quinta classe frequentano un corso di italiano di sostegno, anziché le lezioni di geografia italiana.
La filosofia viene insegnata per due anni in tedesco (classe 9+12) e due anni in italiano (classe 10+11). L’esame di maturità viene effettuato anche bilingue.
La materia Economics è in lingua inglese.
